PRENOTA

La gastronomia del Cactus Lounge Café

Gusto e leggerezza

Tanti gli accattivanti volti della gastronomia del Cactus Lounge Café all’interno dei Giardini Ravino, ciascuno con la sua attrattiva. Una cucina che progredisce di anno in anno, mai stanca di sperimentare e ampliare la propria offerta, basata sulla tradizione locale ma attenta anche alle commistioni nazionali e internazionali.

La cucina ischitana include una vasta gamma di piatti a base di mare e di terra: specialità della cucina povera contadina, come la pasta e patate e la pasta e fagioli, fino al piatto che un tempo veniva gustato nei giorni festivi e che rappresenta l’isola da sempre: il coniglio all’ischitana. La ricetta locale, da eseguire rigorosamente in tegame di coccio, prevede di accompagnare la carne con il bucatino condito con il sugo del coniglio. Nel pieno rispetto della tradizione, il nostro chef richiede la prenotazione anticipata per questo piatto, per garantire la cottura lenta e prolungata che conferisce ulteriore gusto alla preparazione.

Tra le più amate specialità di terra figura anche la parmigiana di melanzane, sempre presente nei nostri menu, perché di gran gusto e ideale anche per i vegetariani. Molti degli ortaggi utilizzati dallo chef provengono direttamente dal nostro orto, concretizzando così la definizione di “a metro zero”! Oltre che per deliziosi contorni, divengono protagonisti di magnifici primi piatti, come gli ziti alla crema di peperoni rossi e stracciata, gli spaghetti alla Nerano, le candele con guanciale, asparagi e fonduta di caciocavallo e le penne allo Scarpariello.

Il mare ispira d’altro canto in modo altrettanto intenso la nostra tavola. Innumerevoli le ricette da gustare al Cactus Lounge Café: polpo arrosto con verdure, tonno alalunga alla griglia, moscardini alla Luciana, filetto di branzino e carciofi. Naturalmente anche la cucina di mare offre molti spunti succulenti per primi piatti, come fettuccelle al ragù di pesce bianco e gamberi e gli spaghetti ai totanelli. Le materie prime utilizzate sono sempre fresche e reperite dallo chef ogni mattina al mercato del pesce ed è anche per questo che il menu cambia quotidianamente, arricchendosi di primi e secondi piatti a base di pescato fresco del giorno.

Una cucina così creativa e ricca di gusto influenza alla grande anche gli aperitivi, che si svolgono con la splendida compagnia della musica dal vivo e includono un'ampia gamma di finger food e sfizioserie deliziosi.

Alle bontà dello chef si aggiungono le mille tentazioni della nostra pasticciera: dalle torte da forno ai semifreddi ai dolci al bicchiere. Un mondo di aromi che avvolge i nostri ospiti sin dalla prima colazione e li accompagna fino a cena. Tiramisù, torta di mele, torta alle noci, Napoleone, Babà, cornetti, sfoglini, biscotto amarena, treccia, solo per citarne alcuni: ciascuno colpisce prima per il profumo irresistibile, poi con la vista invitante e infine col sapore imperdibile!

Sezioni