News precedente News Residence Auguri di Natale ischiadeutsch ischiaenglish

ischia natale capodanno feste offerte

La famiglia D’Ambra e lo staff dei giardini Ravino invia i suoi più sinceri auguri per un SERENO NATALE e un BUON ANNO NUOVO

ischia festività
Lo staff dei Giardini, Edith, Giuseppe D'Ambra, con Chris e famiglia e Luca e famiglia.

A Villa Ravino abbiamo avuto il piacere di ospitare tante persone gentili: un grazie di cuore a tutti.Speriamo che tutti Loro conservino un buon ricordo del soggiorno qui da noi, e che ci sara un'altra occasione per dar Loro il benvenuto. Un ringraziamento particolare agli Ospiti che hanno voluto aggiungere una segnalazione positiva sul portale Tripadvisor, che ci ha premiato con un significativo riconoscimento. Il nostro obiettivo prioritario è, e sarà sempre, quello di offrire un soggiorno piacevole e rilassante presso nostra struttura, con la complicità del mite clima mediterraneo, del bel mare che ci circonda, delle salutari fonti termali che sgorgano innumerevoli su tutto il territorio, della lussureggiante vegetazione mediterranea, dei paesaggi mozzafiato, della gastronomia locale, fatta di cibi gustosi e vini celebri, e dei quasi tremila anni di storia che hanno forgiato la nostra isola. Sperando di poter fornire un servizio sempre migliore e un'organizzazione più efficiente, preghiamo in gentili Clienti che hanno effettuato da noi una prenotazione provvisoria per l'anno 2013 di farci avere Loro notizie entro la fine del prossimo Gennaio.Ringraziando infinitamente, rinnoviamo ancora tutti i nostri migliori auguri.

 

ischia residence

Villa Ravino è un residenceche vanta una solida tradizione di ospitalità. Sorto con poche camere per iniziativa di una giovane signora svizzera, Edith Risi, trasferitasi a Ischia, il residence è cresciuto fino a raggiungere le attuali dimensioni: 12 appartamenti, circondati da un ampio giardino.

meetings
La Nuova saletta "Moby Dick" ben si presta a momenti di relax o ad essere predisposta per piccoli gruppi di lavoro.
ischia
ravino ischia Twitter


ischia giardini ravino

Inoltre, un grazie particolare a...

MSF Ischia

Inutile dire grazie a un’Organizzazione, che, dal 1971, opera per il soccorso delle popolazioni dietro le quinte degli scenari internazionali, facendo emergere le grandi contraddizioni del genere umano; e che per questa grande opera è stata giustamente insignita del Premio Nobel Per La Pace nel 1999. Siamo onorati della collaborazione che si è avviata coi Giardini Ravino.
Grazie a  Marina, a Enzo e a tutto lo Staff di Msf  Italia, ormai da quattro anni un riferimento qui a Ischia,  ...  E scusateci  se non riusciamo a fare di più! continua...

ischia kelly robert kennedy

Un grazie alla Fondazione “Robert Kennedy", che per la bella mostra fotografica “Speak Truth To Power” ha scelto i Giardini Ravino come  sede espositiva, e la stessa Kerry Kennedy, Presidente della Fondazione e figlia di Robert, ha voluto partecipare all’inaugurazione, onorandoci con la sua presenza.  continua...
ischia onlus mother child mostra events top news

ischia global fest

Grazie a Pascal Vicedomini che   per il 4° anno consecutivo ci ha permesso di partecipare  alla riuscita del suo prestigioso festival del cinema , volto a valorizzare  il lungo rapporto d’interscambio  tra la decima musa  e  l’isola verde. continua...

ischia università

Università di POrtici
Ringraziamo  il  Dipartimento di agraria  dell’università “federico II” di Napoli, nonché  il MUSA e l’Orto Botanico di Portici,  per aver collaborato con noi nell’organizzazione scientifica del  nostro convegno annuale MERISTEMA  e nell’allestimento della mostra  “Flora Ischitana”, esposta  nella nostra saletta “Moby Dick”.  
continua...

meristema ischia I Giardini Ravino  Ringraziano  tutti  coloro che in diversa misura e qualità hanno contribuito alla VI edizione  di  meristema, il nostro convegno sui temi della natura e della sostenibilità, che, a sancire il profondo rapporto che lega il nostro parco al territorio isolano, inquadriamo sotto il profilo  di autosufficienza possibile. Un augurio entusiasmante per ischia! continua...
ischia torri in festa

I nostri ringraziamenti e auguri vanno anche all’organizzazione “Torri in festa” che ha scelto i Giardini Ravino per l’esposizione della mostra fotografica di Vittorio Sciosia “Torri in Luce”, una serie di scatti che fissa la suggestiva immagine delle numerose costruzioni da avvistamento e difesa edificate a Forio per tutto il Medioevo e il Rinascimento, con lo scopo di fronteggiare i frequenti attacchi saraceni provenienti dal mare.  Un’esposizione tanto più gradita in quanto il capitano Giuseppe D’Ambra, fondatore e patron dei Giardini Ravino, in una delle torri mirabilmente inquadrate dal noto fotografo ha trascorso la sua infanzia e la sua giovinezza. In contemporanea all’inaugurazione della mostra si è tenuta la prima edizione “Vin Arch”, un convegno ideato per mostrare il nesso strettissimo tra gusto e territorio, progettazione e produzione. E anche di questo ringraziamo. continua...

Jean

I Giardini Ravino su RAI 1

Un grande abbraccio a tutta la Redazione della trasmissione  televisiva  “Linea Verde”  per averci incluso nella puntata andata in onda il 20 OTTOBRE scorso su RAI 1: DAL 31° MINUTO SI PARLA DI NOI!"
ECCO LA PUNTATA... 
continua...

ischia

Grazie alla casa editrice Graphofeel  con la quale si è rinnovata una felice collaborazione cominciata due anni fa per la presentazione  dei suoi libri. Quest’anno abbiamo ospitato Mario Pacelli che, attraverso il suo saggio Dossier Andreotti  ci ha illustrato sessant’anni di recente storia italiana, e Antonio Perri che grazie alla sua opera No Reflex, scritta con Riccardo Finocchi, ha messo in luce per noi come il cambiamento dall’analogico al digitale nella fotografia abbia mutato non solo la comunicazione  attraverso le immagini, ma anche la stessa percezione visiva. continua...

ischia
ischia

Grazie alla Associazione Tommaso cigliano che quest'anno ha collaborato con I giardini ravino per aver omaggiato con un convegno intitolato:
L’OMEOPATIA IERI, OGGI E DOMANI
A 100 anni dalla morte di Tommaso Cigliano
(30 luglio 1913 - 30 luglio 2013) 
con il patrocinio del Comune di Forio
Il 30 luglio sarà il centenario della morte dell’illustre medico omeopatico, nativo di Forio, Tommaso Cigliano, e i Giardini Ravino, che ospitano l’Associazione a lui dedicata, hanno deciso di celebrare questa ricorrenza con un convegno promosso insieme con l’Associazione culturale “Il germoglio”. continua...