![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
Gildo Boccalone | ![]() |
Ai Giardini Ravino | ![]() |
![]() |
Tra Arte ed Artigianato |
![]() |
Dal 12 al 30 Ottobre 2009 | ![]() |
La mostra dal 12 al 30 Ottobre | ![]() |
|||
![]() |
||||
![]() |
|
![]() |
||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
Gildo Boccalone nasce a Roma dove vive fino al 1975. Lo stesso anno si trasferisce ad Ischia dove completa gli studi. Innamorato, da sempre, dei fumetti, inizia proprio in questo segmento la sua passione: il disegno. Amante del contrasto chiaro/scuro predilige l'uso della china sfruttando varie tecniche. Dopo il 2000, scopre, per caso un materiale a lui nuovo: l'argilla. Mascheroni, fiori, animali, acquasantiere sono tra i primi oggetti che crea. Successivamente la sensibilità artistica lo porta a plasmare quella materia che da amorfa diventa messaggera di significato. Oggetto della sua attenzione è l'uomo e la sua relazione con gli altri. Da alcuni anni, solo a livello isolano , espone le sue opere, che per la particolarità e la fluidità delle forme, lo hanno fatto apprezzare da critici del continente.
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Soggiorna in un giardino Botanico--- | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
S.s. 270 I Forio d'Ischia I Na I Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
are you part of Those organisations?
than we offer you a special welcome, ask us, click here! |